Scopri la magia del Natale a Madrid, dove le strade si trasformano in un incantevole spettacolo di luci e colori che ti farà vivere un’esperienza indimenticabile. La capitale spagnola si veste a festa con oltre 12 milioni di luci LED ecosostenibili che illuminano ogni angolo del centro storico, dalla Gran Via a Plaza Mayor, creando un’atmosfera fiabesca che incanta visitatori di tutte le età.
Il 28 novembre 2024 ha segnato l’inizio ufficiale delle celebrazioni natalizie con la tradizionale cerimonia di accensione delle luci alla Puerta del Sol, quest’anno affidata a Luis de la Fuente, l’allenatore della nazionale spagnola di calcio. Da questo momento, la città si trasforma in una vera e propria cartolina natalizia vivente che ti accompagnerà fino all’Epifania.
Fin dal XVI secolo, Madrid ha celebrato il Natale con grande entusiasmo, ma le moderne tecnologie hanno permesso di creare installazioni luminose sempre più spettacolari. Dodici maestosi alberi di Natale illuminati presidiano le principali piazze della città, con quelli della Puerta del Sol e della Plaza Mayor che si distinguono per la loro particolare bellezza. All’ingresso della Plaza Mayor e della Plaza de España, potrai ammirare imponenti presepi figurativi realizzati interamente con luci LED.
La Plaza Mayor ospita il mercatino natalizio più antico e caratteristico della città, dove più di 100 bancarelle ti offrono l’opportunità di acquistare artigianato locale, decorazioni natalizie e le tradizionali statuine del presepe. Mentre esplori il mercatino, lasciati tentare dal profumo delle castagne arrostite e del vin brulé, o assaggia le specialità natalizie come il turrón e i mazapanes nelle numerose pasticcerie storiche del centro.
Durante il tuo tour delle luminarie, non puoi perdere alcune delle installazioni più innovative e fotografiche della città. Nei Giardini Sabatini, vicino a Plaza de España, ti attende un’esperienza unica: una gigantesca Palla di Natale che puoi esplorare dall’interno, immergendoti in uno spettacolo di luci mozzafiato.
Sul prestigioso Paseo del Prado, una Menina luminosa monumentale rende omaggio al ricco patrimonio artistico di Madrid, mentre all’incrocio tra Calle Alcalá e la Gran Vía, una spettacolare Stella di Natale gigante crea uno scenario perfetto per i tuoi ricordi fotografici.
Per goderti al meglio questa esperienza magica, ti consiglio di iniziare il tuo tour quando il sole tramonta e le temperature si abbassano. Ricordati di vestirti adeguatamente con abiti caldi e comodi, poiché le serate invernali di Madrid possono essere piuttosto fredde. Una sosta alla storica Chocolatería San Ginés per una tazza di cioccolata calda con churros ti aiuterà a riscaldarti durante la tua passeggiata.
Il Natale a Madrid raggiunge il suo culmine con la Cabalgata de Reyes Magos (la Cavalcata dei Re Magi) il 5 gennaio, una colorata parata dove i Re Magi distribuiscono dolci ai bambini, segnando la conclusione delle festività. Questa tradizione secolare, unita alle moderne installazioni luminose, crea un’atmosfera unica che rende Madrid una delle destinazioni natalizie più affascinanti d’Europa.
Mercatini di Natale a Madrid in Plaza Mayor
La storia dei mercatini natalizi di Madrid affonda le sue radici nel XVII secolo, quando la Plaza de Santa Cruz ospitava un vivace mercato dove i madrileni potevano acquistare non solo prodotti freschi, ma anche decorazioni e regali natalizi. Con il passare del tempo, questa tradizione si è evoluta e nel XIX secolo ha trovato la sua definitiva collocazione nella maestosa Plaza Mayor, dove ancora oggi rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del Natale madrileno.
Dal 28 novembre al 31 dicembre 2024, Plaza Mayor si trasforma in un incantevole villaggio natalizio con 104 caratteristiche casette in legno, che hanno sostituito le tradizionali bancarelle con tende negli anni ’80. Questo cambiamento, curato dall’Associazione del Mercatino di Natale della Plaza Mayor, ha contribuito a creare quell’atmosfera fiabesca che oggi caratterizza il mercatino.
Passeggiando tra gli stand potrai scoprire un’incredibile varietà di articoli natalizi: dai presepi artigianali realizzati con materiali tradizionali alle decorazioni più originali e creative per il tuo albero di Natale.
Da un lato troverai le bancarelle dedicate alla tradizione natalizia più autentica, con un’ampia selezione di statuette per il presepe, dalle classiche figure della Natività a personaggi che rappresentano antichi mestieri spagnoli. Dall’altro, potrai divertirti esplorando gli stand dedicati agli articoli per il Dia de los Santos Inocentes, l’equivalente spagnolo del nostro pesce d’aprile che si celebra il 28 dicembre, dove troverai maschere, parrucche e oggetti per scherzi di ogni tipo.
Per vivere al meglio l’esperienza del mercatino di Natale di Plaza Mayor, ti consiglio di visitarlo nelle prime ore della mattina, quando l’affluenza è minore e puoi esplorare con calma le bancarelle, o nel tardo pomeriggio, quando le luci creano l’atmosfera più suggestiva.
Cortylandia
Cortylandia è uno degli spettacoli natalizi più amati di Madrid che dal 1979 incanta generazioni di bambini e adulti, che si svolge sulla facciata del grande magazzino El Corte Inglés di Calle Preciados, e rappresenta una delle tradizioni natalizie più radicate nella cultura madrilena.
Nel 2024, Cortylandia celebra il suo 46° anniversario con uno spettacolo straordinario che ha come protagonista un maestoso orologio a cucù in stile svizzero circondato da animali del bosco: scoiattoli, uccelli, conigli e volpi, tutti vestiti con costumi tradizionali alpini, creano una vera e propria orchestra musicale che incanta i visitatori di ogni età.
La storia di questo spettacolo inizia nel lontano 1979, quando il dipartimento creativo di El Corte Inglés ebbe l’idea innovativa di trasformare la facciata del negozio in un’attrazione che ricordasse, in miniatura, la magia di Disney World. Per la prima edizione, fu utilizzata una vera locomotiva proveniente dal Parque de Atracciones di Madrid, dando vita a uno spettacolo che sarebbe diventato un simbolo del Natale madrileno.
La realizzazione di Cortylandia è un processo creativo che si sviluppa nell’arco di un intero anno. Tutto ha inizio con la fase di progettazione e la creazione dei bozzetti iniziali. Verso agosto, gli artisti iniziano il meticoloso lavoro di modellazione dei personaggi, studiando attentamente ogni movimento e articolazione. Gli ultimi mesi sono dedicati al complesso lavoro di montaggio, che include il trasporto dei pupazzi, l’installazione delle impalcature e le prove generali, fino a quando la magia prende vita sulla facciata dell’edificio.
Uno degli elementi che rende Cortylandia così speciale è la sua iconica colonna sonora, che è diventata parte integrante della memoria collettiva natalizia di Madrid. La melodia, allegra e coinvolgente, accompagna le animazioni meccaniche creando un’atmosfera festiva che rimane impressa nei ricordi dei bambini e risveglia la nostalgia negli adulti che, anni prima, hanno assistito allo spettacolo da piccoli.
La Navideña: il mercatino di Natale di Plaza de España
La Navideña è il mercatino di Natale di Plaza de España a Madrid, che dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 trasformerà la piazza in un magico villaggio invernale ispirato a “Lo Schiaccianoci”. Giunto alla sua quarta edizione, questo evento si è rapidamente affermato come una delle attrazioni natalizie più amate della capitale spagnola.
Qui puoi trovare la spettacolare pista di pattinaggio su ghiaccio di 450 metri quadrati, visitata nella scorsa stagione da oltre 60.000 persone.
Circa 40 caratteristiche casette in legno compongono il mercatino artigianale, dove potrai trovare prodotti unici e originali creati da artigiani locali e un percorso gastronomico attraverso i sapori del Natale che unisce tradizione locale e influenze internazionali. Potrai gustare il classico chocolate con churros preparato dalla storica Chocolatería San Ginés, riscaldarti con un bicchiere di Glühwein (il tradizionale vin brulé dei mercatini tedeschi e austriaci) o concederti un’esperienza culinaria più raffinata presso El Alpino, il ristorante interno che ricrea l’atmosfera accogliente di un rifugio alpino svizzero.
Presepi a Madrid
Sono tanti i presepi che puoi ammirare a Madrid durante il periodo di Natale, a partire dal Palacio de Cibeles, dove fino al 5 gennaio potrai ammirare il prestigioso Presepe del Municipio di Madrid, al Palacio Real dove dal 5 dicembre al 7 gennaio viene esposto il celebre “belén del Príncipe”, un presepe napoletano che racchiude secoli di storia e tradizione.
Il Museo di Storia di Madrid custodisce un altro gioiello dell’arte presepiale: dal 1 dicembre al 2 febbraio, potrai ammirare uno splendido presepe napoletano del XVIII secolo, considerato uno dei pezzi più pregiati della collezione del museo.
Dirigendoti verso la Puerta del Sol, nel patio interno della sede della Comunità di Madrid, dal 29 novembre al 6 gennaio potrai visitare un tradizionale presepe spagnolo.
Che tu sia in cerca di regali originali nei mercatini, desideri immortalare le spettacolari installazioni luminose o semplicemente vuoi immergerti nell’atmosfera festiva, il Natale a Madrid che coinvolge tutti i sensi e rimane nel cuore per sempre.